Covid-19, Unict sul fronte della ricerca

Covid-19, effetti diversi su uomini e donne: ricerca Unict prova a spiegare il perché

 

Secondo gli Endocrinologi dell’Ateneo tra i fattori che possono contribuire a spiegare il differente tasso di letalità che colpisce gli uomini affetti da Covid-19 rispetto le donne, andrebbero considerati il ruolo del testosterone e della ipovitaminosi D

 

http://www.bollettino.unict.it/gallery/covid-19-effetti-diversi-su-uomini-e-donne-ricerca-unict-prova-spiegare-il-perché

Coronavirus, perché colpisce più gli uomini: lo studio dell'Università di Catania

Coronavirus, perché colpisce più gli uomini: lo studio dell'Università di Catania

Le chiavi sono ormoni e vitamina D. E in un altro studio Cristoforo Pomara, professore di Medicina legale, ipotizza che a uccidere non sia solo la polmonite

https://palermo.repubblica.it/cronaca/2020/04/29/news/coronavirus_perche_colpisce_piu_gli_uomini_lo_studio_dell_universita_di_catania-255172493/

Rassegna Stampa UniCT 30 aprile 2020

La Sicilia: Ricerca dell'Università di Catania - Testicoli "recettori del virus: ecco perchè l'uomo s'ammala di più

Ricerca dell'Università di Catania - Testicoli "recettori del virus: ecco perchè l'uomo s'ammala di più

 

Il virus Covid-19 sembra avere una mortalità maggiore nel sesso maschile e, in particolare, troverebbe un habitat nei testicoli sulle cellule dei quali si trovano i recettori ace-2. Che poi sono gli stessi di polmoni e reni: le "serrature" di cui il virus si serve per penetrare nelle cellule e infettarle.

 

Articolo La Sicilia 1 maggio 2020